CHIRURGIA BARIATRICA FATEBENEFRATELLI
OSPEDALE FATEBENEFRATELLI MILANO

1. Cosa succede quando mi sveglio dall'anestesia dopo l'intervento?
Dopo l'intervento il paziente rimane qualche ora in osservazione al risveglio.
Ritornato in camera riprenderà gradualmente ad alzarsi (all’inizio con l’assistenza infermieristica poi da soli).
​
​2. Quanti giorni di ricovero devo fare dopo l'intervento?
Dipende dal tipo di intervento. La sleeve gastrectomy e il bypass gastrico generalmente richiedono tre/quattro giorni di ospedalizzazione.
​
3.Dopo quanto tempo posso riprendere la mia vita in maniera regolare?
Dipende dal tipo di intervento.
Già a una settimana dall'intervento di sleeve gastrectomy o bypass è possibile riprendere a lavorare se l'attività è prevalentemente sedentaria. Se si svolge un lavoro fisicamente più impegnativo può essere necessario fino a un mese di interruzione.
​
​4. Dopo quanto posso riprendere a fare attività fisica?
Il movimento fisico leggero è consigliato sin da dopo l'operazione, perchè riduce la possibilità di complicazioni post intervento.
Già dalle dimissioni è possibile fare delle camminate, anche a passo sostenuto. Per attività fisica più impegnativa si indica di attendere almeno un mese e mezzo.
​
​5. Un intervento malassorbitivo condiziona anche l'assimilazione di terapie farmacologiche prese per via orale? In generale come mi comporto se avevo una terapia farmacologica impostata già prima dell'intervento per la gestione di altre patologie?
​​In generale le terapie per ipertensione arteriosa e diabete non hanno un alterato assorbimento. In ambulatorio si controllerà comunque la terapia specifica di ogni intervento
​
6. Ogni quanto devo tornare per fare i controlli? E perche devo venire ai controlli anche se sto bene e non ho alcun disturbo?
Anche in questo caso ogni intervento chirurgico ha un decorso diverso e richiede attenzioni specifiche.
I controlli chirurgici di interventi laparoscopici sono fissati a 1 settimana / 10 giorni e successivamente a 1-3-6 -9 mesi e a 1 anno. Si consigliano poi controlli periodici annuali o semestrali da valutare di caso in caso
​
​7. Quali sintomi mi dovrebbero far preoccupare una volta tornato a casa?
Tornati a casa il sintomo più importante a cui bisogna prestare attenzione è la febbre.
Se compare febbre superiore ai 38°C importante contattare subito il medico di riferimento o recarsi al pronto soccorso della struttura di riferimento.
Altro sintomo importante cui prestare attenzione è il vomito continuo e duraturo che non migliora con gli anti-emetici. Anche in questo caso contattare il medico di riferimento.
​
​8. Come gestisco il dolore post operatorio a casa?
Alla dimissione sarà consegnata tutta la terapia da effettuare al domicilio comprensiva dell’antidolorifico. In generale è un dolore leggero, controllabile con i comuni antidolorifici da banco.
​
​9. Dopo quanto tempo dall'intervento posso cercare una gravidanza?
Dopo un intervento di chirurgia bariatrica e assolutamente sconsigliato rimanere incinta per almeno un anno. Questo perchè è necessario che il corpo ritrovi un equilibrio dal punto di vista nutrizionale e metabolico prima di intraprendere una gravidanza. Inoltre dopo un anno dall'intervento il peso tende a stabilizzarsi e si ha una corretta assunzione di tutti gli alimenti nutrizionali necessari per il feto
​
​10. Dopo quanto potrò fare un intervento di chirurgia plastica?
Si può iniziare a pensare ad un intervento di chirurgia plastica se è passato almeno un anno dalla data dell’intervento e il peso deve essere stabile da almeno 6 mesi, altrimenti si rischia di vanificare o non sfruttare al meglio l'intervento di chirurgia ricostruttiva.